
Delfini e balene, conoscerli per proteggerli.
Il concetto delle eco-crociere a vela è nato in Mediterraneo nel 1997, nell'ambito delle attività dell'associazione per lo studio e la protezione dei mammiferi marini da noi creata - DELPHINIA SEA CONSERVATION.
Con Delphinia abbiamo collaborato con Università e centri di ricerca francesi, in particolare con l'EPHE di Montpellier, ai progetti che hanno portato alla creazione dell'attuale "Santuario dei Cetacei" in Mar Ligure.
Nel 1999, a bordo del ketch oceanico Elendil, abbiamo effettuato due spedizioni in Atlantico e Caraibi per lo studio delle balene megattere sul banco corallino "Silver Bank". In seguito a questa esperienza abbiamo creato l'antenna caraibica di Delphinia Sea Conservation e trasferito lì la nostra attività.
In 15 anni ai Caraibi abbiamo sviluppato importanti progetti di informazione e conservazione ed ottenuto il sostegno dei più rilevanti organismi pubblici e partner privati, fra cui la Regione Martinica, la Direzione Regionale dell'Ambiente, il Porto di Marin ed il più importante rivenditore nautico dei Caraibi, Budget Marine. Nel contesto del progetto Ocean-Observatory, osservatorio sui cetacei dei Caraibi, abbiamo pubblicato due edizioni dell'Ecolibretto, in inglese e francese, distributo gratuitamente in 15.000 copie attraverso tutte le Isole dei Caraibi, allo scopo di informare turisti e residenti sulla presenza di questi magnifici animali.
Abbiamo inoltre pubblicato innumerevoli articoli e foto relativi ai mammiferi marini e partecipato ad emissioni televisive e radiofoniche per diffondere la conoscenza sugli ecosistemi marini, in collaborazione con le riviste "Caribbean Yachting" e "All at Sea".
Chi siamoEcoturismo
Come prenotare
Richiedi tutte le informazioni per partecipare: